- rampone
- ram·pó·nes.m.1a. CO grosso ferro piegato a uncino usato per afferrare o per fare presa1b. TS pesc. → arpione2. TS sport nell'alpinismo, attrezzo costituito da un'intelaiatura d'acciaio munita di punte aguzze, da fissare alla suola dello scarpone per fare presa su ghiaccio e neve dura3. TS tecn. striscia di ferro dentata da applicare alle scarpe, usata dagli addetti alla manutenzione di linee telegrafiche, elettriche, ecc. per salire lungo i pali di sostegno4. TS edil. grosso ferro ripiegato ad angolo retto, con un'estremità a punta o a vite per consentirne l'infissione in un muro o in una struttura, usato come sostegno di murature5. TS artig. → bottone6. TS arald. figura composta da due uncini congiunti dalla parte convessa, che simboleggiano un fatto illustre o la titolarità di una giurisdizione\DATA: av. 1320.ETIMO: prob. der. di rampa con 1-one.
Dizionario Italiano.